GENERALMENTE SPEDITO in 24/96h.
VisionCare FreeVision gocce oculari umettanti umidificanti a base di acido ialuronico. Questo prodotto contiene gocce umidificanti con acido ialuronico che migliorano il comfort oculare perché stabilizzano la lacrima ed eliminano la sensazione di secchezza oculare.
VisionCare FreeVision gocce oculari umettanti 15ml
VisionCare FreeVision gocce oculari umettanti umidificanti a base di acido ialuronico. Questo prodotto contiene gocce umidificanti con acido ialuronico che migliorano il comfort oculare perché stabilizzano la lacrima ed eliminano la sensazione di secchezza oculare.
COMFORT OCULARE IMMEDIATO con FreeVision!
INDICAZIONI per l’uso di FreeVision:
– Attività che richiedono sforzo di visione, come quando si lavora davanti al computer o in caso di lettura prolungata.
– Luoghi di lavoro con aria condizionata.
– Lunghi viaggi in aereo o in macchina.
– Ambienti con aria viziata, inquinamento.
Visioncare Free Vision gocce oculari umettanti contribuiscono a ricostituire e stabilizzare il film lacrimale che ricopre l’occhio, lenendo l’irritazione ed il disagio causati dalla secchezza oculare. Sono fondamentali per mantenere l’occhio in buona salute. Il film lacrimale lubrifica la superficie oculare, riduce l’attrito, fornisce nutrimento ed ossigeno all’epitelio congiuntivale e protegge gli occhi da eventuali piccoli corpi estranei, sostanze tossiche e batteri.
La proprietà lubrificante e viscosizzante dell’acido ialuronico, riduce l’attrito generato dallo sfregamento della palpebra- lente a contatto- cornea. Previene e lenisce i disturbi tipici legati all’instabilità del film lacrimale. Lenisce e allevia le irritazioni oculari causate da stress meccanico per corpo estraneo o dopo l’uso di ogni tipo di lente a contatto. Coadiuvante per il mantenimento dell’idratazione della superficie dell’occhio. Lubrificante in tutti i casi di secchezza oculare da insufficiente lacrimazione, traumi postoperatori o da corpi estranei (polvere, polline ecc.), trattamento della secchezza oculare da menopausa. Completo ricostituente del film lacrimale, è indicato particolarmente per la prevenzione dei disturbi tipici derivati dall’assenza di lubrificante nell’ambiente oculare.
Grazie all’acido ialuronico, polimero lubrificante naturale delle articolazioni e presente anche nell’occhio umano non immunogenico e non tossico, rende idrofila la superfice oculare.
I parametri richiesti sono sempre indicati sulle confezioni delle lenti che già usate, vi verrà richiesto il Potere delle lenti, e in alcuni casi (dove le lenti lo prevedono) anche il raggio base, il diametro, il cilindro e l’asse (solo per gli astigmatici) e l’addizione (solo per i presbiti). Bisogna solo ricopiare i dati dalle vostre vecchie lenti. Se non avete mai portato le lenti a contatto vi consigliamo prima una visita dal vostro medico-oculista o ottico-contattologo per verificare la tollerabilità delle lenti da parte dei vostri occhi.
Sfero (PWR): è il potere delle vostre lenti, ricavabile dalla vecchia scatola di lenti o dalla ricetta oculistica (es. -2.25, +1.75) segno – per i miopi, segno + per gli ipermetropi
Cil.: è il potere cilindrico delle vostre lenti (solo per gli astigmatici) ricavabile dalla vecchia scatola o dalla ricetta oculistica
Asse: è l’orientamento della vostra lente cilindrica (solo per astigmatici) ricavabile dalla vecchia scatola o dalla ricetta oculistica
R.B.: è il raggio base delle vostre lenti ovvero la curvatura (l’80% delle lenti ha un R.B. standard), ricavabile dalle vostre vecchie lenti o da una visita dal vostro oculista o ottico-contattologo
Diametro: è il diametro delle vostre lenti (l’80% delle lenti ha un diametro standard), ricavabile dalle vostre vecchie lenti o da una visita dal vostro oculista o ottico-contattologo
Add.: è l’addizione di potere sulle lenti multifocali (solo per presbiti) è l’aggiunta di potere per il vicino, ricavabile dalle vostre vecchie lenti o da una ricetta oculistica
Per i poteri superiori a +4.00 o inferiori a -4.00 il potere delle lenti è diverso da quello indicato sulla ricetta oculistica per occhiali, bisogna fare una conversione, in caso di dubbi contattateci o inviateci la vostra ricetta, penseremo noi alla conversione.